Dichiarazione di Murgitroyd sulla Discriminazione Razziale
Murgitroyd si impegna in favore di uguaglianza, inclusione e di soluzioni per creare una vita migliore per tutti.
Siamo dalla parte di tutte le minoranze etniche e contro tutte le forme di razzismo, palese, nascosto o strutturale, e incoraggiamo i nostri colleghi, clienti e professionisti a fare lo stesso.
Siamo consapevoli che ogni giorno queste comunità devono affrontare episodi di razzismo e discriminazione e la professione di consulenza in Proprietà Intellettuale (PI) non è immune da questo pregiudizio. Crediamo che non basti semplicemente condannare il razzismo, ma che lo si debba combattere attivamente.
Cosa significa agire contro il razzismo per Murgitroyd?
Significa impegnarsi nella promozione di strumenti educativi nell’ambito aziendale, accogliere le diverse individualità, promuovere uguaglianza ed equità, essere empatici e dediti a migliorare il benessere altrui, fornire supporto attivo e cercare sempre di ascoltare i nostri colleghi in modo da consentire un miglioramento continuo delle nostre pratiche nell’area di uguaglianza, diversità e inclusione.
Quindi, cosa stiamo facendo nel concreto?
Il nostro gruppo consolidato IM:PACT lavora per affrontare queste importanti questioni e siamo lieti che il numero di colleghi attivamente coinvolti nel gruppo continui a crescere.
IM:PACT è suddiviso in una serie di gruppi, ciascuno impegnato a migliorare ed a supportare vari aspetti della vita in Murgitroyd:
- uguaglianza, diversità e inclusione
- sensibilizzazione e coinvolgimento della comunità
- donazioni per beneficenza e
- ambiente
Il gruppo che si occupa di uguaglianza, diversità e inclusione dimostra un impegno continuo per lo sviluppo e l’implementazione di iniziative volte ad accrescere consapevolezza della diversità e inclusione all’interno di Murgitroyd.
Abbiamo sviluppato un programma “Focus on Race”, con l’assistenza di consulenti esterni, volto ad istituire un progetto strutturato di formazione sulla consapevolezza razziale. Questo programma formativo è in corso e, ad oggi, molti dei nostri colleghi vi hanno partecipato. Continuiamo a organizzare sessioni di formazione per i nuovi colleghi che entrano a far parte dell’azienda, in modo che il maggior numero di colleghi abbia l’opportunità di beneficiare di questo programma.
Con l’aiuto di un consulente terzo, abbiamo organizzato un secondo gruppo di discussione per ascoltare i nostri colleghi che si identificano quali membri di una minoranza etnica, creando uno spazio sicuro per una discussione aperta e onesta sulle loro esperienze di lavoro presso Murgitroyd. I dati emersi nel contesto di questi gruppi di discussione vengono completamente resi anonimi e il feedback che riceviamo ci aiuta a capire quali sono le aree di miglioramento su cui lavorare a livello aziendale e in che modo possiamo adattare le nostre pratiche lavorative al fine di sostenere nel modo più adeguato tutti i nostri colleghi.
Abbiamo inoltre sottoscritto lo Statuto contro la Discriminazione Razziale sul Lavoro che sarà di ausilio alla nostra società impegnata nell’adozione di cinque misure pratiche proprio a sostegno del suddetto Statuto:
- nominare uno sponsor esecutivo per la lotta alla discriminazione razziale; il nostro sponsor è Gordon Stark, CEO
- acquisire dati sull’origine etnica e divulgare i progressi
- impegnarsi a livello gestionale ad adottare una politica di tolleranza zero nei confronti di molestie e bullismo
- chiarire come sostenere l’equità sul posto di lavoro sia responsabilità di tutti, non solo dei dirigenti e dei manager; e
- agire per favorire l’avanzamento di carriera delle minoranze etniche
L’intersezionalità amplifica la disuguaglianza per le minoranze etniche. Murgitroyd partecipa attivamente a diversi progetti e iniziative al fine di favorire opportunità, accesso e uguaglianza per tutti i gruppi minoritari.
La nostra partecipazione include:
- Tre dei nostri colleghi senior (Cath Coombes, Russell Thom e Steven Suèr) sono membri del Think Tank congiunto CIPA e CITMA, supportato da IP Inclusive, per migliorare la D&I nella professione di consulenza in PI.
- Sostegno al progetto scolastico “Careers in Ideas”, per sensibilizzare sui temi della professione di consulenza in PI e dell’ampia varietà di percorsi per lavorare nel settore e
- Laurence Cheney è a capo del network “IP Inclusive Scotland”, Margaret Hastie è membro del comitato e coordinatrice di eventi e numerosi colleghi ospitano incontri “IP Inclusive” a livello locale, durante i quali i professionisti in PI si riuniscono per discutere su argomenti suggeriti dalle comunità “IP Inclusive” e per condividere idee sulla best practice.
Abbiamo inoltre provveduto alla revisione del nostro sistema di reclutamento dei laureati:
- abbiamo abbandonando l’uso del CV al fine di ottenere coerenza nelle candidature per ruoli pubblicizzati e creare condizioni di parità per i candidati che si presentano per quei ruoli.
- le informazioni di identificazione vengono rimosse dalle applicazioni prima che vengano trasmesse ai decisori.
- abbiamo continuato sulla scia del successo ottenuto nel 2021 dal nostro primo Recruitment Day per laureati dedicato alla PI, organizzando un evento simile nel febbraio 2022. Riteniamo che i nostri open day offrano ai candidati interessati l’opportunità di presentarsi per saperne di più, in un contesto informale, su come diventare e su cosa significhi lavorare come consulente in diritto industriale, e per ricevere consigli sulle fasi della candidatura e del colloquio. Siamo sul punto di estendere la nostra offerta di open day ad altri ruoli aziendali.
Murgitroyd è dalla parte di colleghi, clienti e comunità appartenenti a minoranze etniche contro tutte le forme di razzismo.
Ci impegniamo contro il razzismo e faremo tutto il possibile per promuovere un cambiamento positivo.
Saranno benvenuti suggerimenti e feedback costruttivi che possano aiutarci.
Tieniti informato con le ultime notizie e gli aggiornamenti legali o scopri di più sulla protezione della proprietà intellettuale