Come identificare la proprietà intellettuale della tua azienda

Catherine Bonner, Eleanor Coates

Due donne si incontrano in una stanza di ufficio, una con maglietta blu e l'altra con abito nero, che discutono accanto a un tavolo con laptop, caffè, e blocco notes.

Accade spesso che nel tuo business ci siano opportunità per diritti di Proprietà Intellettuale (IP) maggiori di quanto appaia a prima vista.

È importante adottare una strategia per identificare correttamente e controllare con regolarità i contenuti di IP all’interno della tua azienda, in modo da proteggerla sempre adeguatamente e tutelare i tuoi diritti.

I diritti più frequenti all’interno del tuo business sono i marchi (che proteggono il nome del tuo prodotto, il nome commerciale o della società, il brand o il marchio del gruppo), il tuo logo, il tuo gingle, le combinazioni di colori, gli elementi di design unici (? Link to design page) nel packaging del prodotti, i diritti d’autore delle tue pagine web, le banche dati, i documenti di progettazione e le caratteristiche uniche e funzionali che potrebbero essere protette con brevetti.

È importante fare una analisi periodica dei tuoi diritti

I diritti IP sono dinamici e in continua evoluzione, quindi è importante assicurarsi di rivederli regolarmente con il tuo consulente in Proprietà Intellettuale.

I processi di sviluppo del prodotto e l’evoluzione delle tendenze implicano che tu possa intraprendere attività come cambiare il packaging, lanciare prodotti stagionali, apportare migliorie tecnologiche o aggiornare l’aspetto percepito dei prodotti. Tutti questi elementi hanno il potenziale per avere un impatto sui tuoi diritti di IP esistenti.

IP Audit

Gli IP audit che noi eseguiamo sono lo strumento che utilizziamo sistematicamente per fornire un servizio propositivo alla crescita dei portafogli IP dei nostri clienti.

Se hai dei dubbi oppure vuoi approfondire i contenuti IP nella tua attività, affidati a una consulenza professionale come la nostra. Spesso ci viene chiesto di condurre presentazioni in azienda per creare consapevolezza interna sull’IP. Queste sessioni informative e interattive possono contribuire a sostenere l’impegno aziendale condiviso per identificare e proteggere l’IP di impresa, oltre che a sensibilizzare sulla sua importanza.

Logo del Financial Times con sfondo rosa chiaro e lettere nere, con testo blu sotto, su sfondo chiaro.
Logo di IP STARS con testo blu scuro e una stella al centro, su sfondo bianco, con la scritta "from ManagingR" in giallo.
Logo con testo stilizzato di "The Legal 500" in toni scuri con sfondo trasparente.
Logo con lettere "IAM" in nero e rosso, accompagnate dal numero 300 sotto, su sfondo bianco semplice.
Logo di IAM 300 Global Leaders 2025 con testo e simboli in nero e rosso su sfondo grigio, evidenziando l'evento internazionale.
Logo con scritte "IAM 1000" in nero e rosso, con un simbolo a forma di linea ondulata rosso a sinistra, su sfondo grigio chiaro.
Logo WTR 1000 con scritte blu, nere e beige su sfondo trasparente.
Logo di Lexology Index con cerchi blu a sinistra e testo "LEXOLOGY" sopra "INDEX" a destra, su sfondo trasparente.
Logo circolare con piuma d'aquila dorata al centro, cinta con scritta in inglese, e una banderina rossa con testo in cinese e anno 2024.
Logo con tre stelle nere che volano verso l'alto, circondate da un cerchio rosso, con il testo "Décideurs Magazine" sotto.
Logo con testo "WIPR 2024 Diversity Influential Woman in IP" su sfondo blu scuro.
Logo del Premio Social Impact Awards 2024 con testo, simbolo blu e dettagli sul benchmarking legale.
Logo con cinque farfalle colorate disposte a formare un cerchio, con testo "IP INCLUSIVE" e slogan "Lavorare per diversità ed inclusione in IP".
Logo con cerchi interconnessi in sfumature arancioni, con testo "ADAPT.legal" sotto, su sfondo blu scuro.
Logo con testo "EPPP" in rosa e "European Patent Pipeline Program" in blu scuro su sfondo grigio.
Logo con il testo "LSA" in verde con un disegno di foglia all’interno della A, e "Legal Sustainability Alliance" sotto, con "Member | 2024" in verde.
Logo rotondo con sfondo blu e testo bianco, con icona a forma di spunta verde e blu, che indica la certificazione Cyber Essentials.
Logo di Cyber Essentials Plus con un simbolo circolare blu e verde e il testo su sfondo trasparente.
Logo di anlogo con scritta "bvca" e un elemento grafico a forma di foglia verde con dettagli gialli, con slogan "invested in a better future".
Logo con sfere verdi a linee curve e testo "United Kingdom Best Managed Companies" su sfondo trasparente.